VILLE, DIMORE, TEATRI STORICI
Teatro - Palazzo Dolcini
Teatro Storico - Palazzo Dolcini
Palazzo Dolcini sorge nel cuore di Mercato Saraceno, di cui rappresenta l'edificio di maggiore pregio artistico. Il progetto risale al 1924; i lavori di costruzione furono iniziati nel 1926 e terminati l'anno successivo. Costruito come Casa del Fascio su progetto dell'architetto Ugo Dolcini e realizzato secondo gli schemi architettonici dello stile Liberty, non indulge però nel gusto del tipico abbellimento floreale. Le decorazioni sia all'interno sia all'esterno hanno cromatismi tenui e delicati. Questa caratteristica ne fa un esempio con pochi riscontri in Italia.
Pensato inizialmente come sede di partito, inteso comunque nell'accezione più vasta di struttura per il tempo libero, è stato successivamente destinato dal Comune a luogo per pubblici spettacoli. Negli anni Sessanta fu adibito a scuola, ospitando la scuola di avviamento e la scuola media per un periodo di circa cinque anni. Per lungo tempo, l'edificio non ebbe più alcun utilizzo, rimanendo nell' abbandono più totale.
Agli inizi degli anni Ottanta, 1983, l´amministrazione comunale diede avvio ai lavori di recupero del complesso sotto la direzione del geom. Domenico Zampa, dell´ufficio tecnico, con l´intento di adibirlo a Centro Culturale Polivalente, comprendente, accanto alla sala teatrale e cinematografica, anche una biblioteca, una sala audizioni e altri spazi per incontri e manifestazioni espositive.
La sala, molto ampia e luminosa, è sormontata da una balconata che si snoda lungo il perimetro parietale. L´effetto di luminosità generale è messo in evidenza dalla tonalità dei colori di tinteggiatura del soffitto e della pareti, nonché dai quattro lampadari - uno centrale più grande e quattro agli angoli - ricostruiti artigianalmente nella parti mancanti secondo l´antico modello.
Il consiglio comunale decise poi di intitolare l'edificio ad Ugo Dolcini, l'architetto, tecnico comunale, che l'aveva progettato e che aveva firmato i più importanti progetti urbanistici di quegli anni.
Oggi Palazzo Dolcini è un moderno centro culturale polivalente, che ospita tutto l'anno manifestazioni e iniziative culturali di diverso genere.
cultura@comune.mercatosaraceno.fc.it - www.comune.mercatosaraceno.fc.it
Percorrendo l'E45, uscita Mercato Saraceno e seguire le indicazioni per Mercato Saraceno.
http://g.co/maps/9ns3h